Finalmente possiamo riprendere da dove abbiamo lasciato 2 anni fa... Comunichiamo che sono ufficialmente iniziati i preparativi per organizzare la 19° Edizione del Palio degli Asinelli che si volgerà Sabato 16 Luglio 2022 sempre nella centralissima Piazza Marconi di...
TESSERAMENTO SOCIO 2022
AVVISO TESSERAMENTO SOCIO 2022 Diventa anche tu Socio della Pro Loco! Chi fosse interessato è possibile scaricare il modello di tesseramento sul sito: www.prolocoollolai.it/chi-siamo/tesseramento/ Faccio presente che entro l’anno in corso vi saranno le Votazioni per...
A PITZINNU MI TORRO 2021
50x70_aPitzinnuMiTorro_021Download
AUGURIOS DE CORO 26 DICEMBRE 2021 A OLLOLAI
Loc_AuguriosDeCoroDownload
NATALE OLLOLAESE 2021
Gli Eventi sono organizzati dalla Pro Loco di Ollolai e dal Centro Commerciale Naturale "Le Botteghe si Ospitone" L'amministrazione comunale di Ollolai presenta gli Eventi e le Iniziative delle festività natalizie e di fine anno -------------------------------- 08/12...
OLLOLAI. IMPARA S’ARTE. 27/28 NOVEMBRE 2021.
La storia di Ollolai è molto antica e ricca di leggende divenute ormai patrimonio dei suoi abitanti.I primi segni di vita sono stati scoperti sul monte San Basilio e risalgono alla preistoria, in particolare al Neolitico medio . Secondo i racconti il paese sarebbe...
Giornata Ecologica: “𝙋𝙐𝙇𝙄𝘼𝙈𝙊 𝙎𝘼𝙉 𝘽𝘼𝙎𝙄𝙇𝙄𝙊”
GIORNATA_ECOLOGIACA #SAN_BASILIO L’Assocciazione Turistica Pro Loco di Ollolai in collaborazione con il Comune di Ollolai e il BIM Taloro in occasione delle giornate nazionali “PULIAMO IL MONDO” Organizzano: Giornata Ecologica: "𝙋𝙐𝙇𝙄𝘼𝙈𝙊 𝙎𝘼𝙉 𝘽𝘼𝙎𝙄𝙇𝙄𝙊" 𝙊𝙡𝙡𝙤𝙡𝙖𝙞 Domenica...
La grande Festa dei 20 anni del Palio degli Asinelli
Il 10 agosto appuntamento a #Ollolai per la grande festa dei 20 anni del Palio degli Asinelli Tanti ospiti, musica e divertimento garantito! In diretta su Sardegna LiveVi aspettiamo!!! NOTA STAMPA: Per la ventesima edizione del Palio degli asinelli di Ollolai in pista...
OLLOLAI IN FESTA [10 agosto 2021]
IN occasione del ventennale del Palio degli Asinelli. Evento di musica, tradizioni e spettacolo per onorare i 20 anni del Palio degli Asinelli. OLLOLAI 10 AGOSTO 2021 PIAZZA MARCONI ORE 21.30 Presentano: GIULIANO MARONGIU & ROBERTO TANGIANU Ospiti: HAIDUCII (la...
RADUNO NAZIONALE AUTO D’EPOCA
OLLOLAI 1 AGOSTO 2021 Domenica 1 agosto 2021 il Raduno Nazionale Auto d'Epoca. Piazza Marconi a Ollolai. In collaborazione con Fiat500 ClubItalia - Coordinamento Nuoro Ogliastra VI ASPETTIAMO NUMEROSI #Ollolai#Sardegna#Estate#Fiat500#autodepoca
PROGRAMMA “IMPARA S’ARTE” A OLLOLAI
PROGRAMMA “IMPARA S’ARTE” A OLLOLAI
SABATO 26 NOVEMBRE
Ore 10:00: Avvio circuito e apertura cortes;
Ore 10:00: Apertura mostra “Omaggio a Franco Columbu” con fotografie e proiezione video a cura della Federazione S’Istrumpa Ollolai, presso corte n° 37;
Ore 10:00: Apertura mostra “S’Istrumpa” con foto, video e gadget dell’antica lotta dei sardi, presso corte n° 38;
Ore 10.00: Apertura mostra etnografica presso “Sa domo” di Riccardo Soro, con abiti e maschere tradizionali, installazione “S’accabadora” e proiezione video. Corte n° 79;
Ore 10.00: Apertura mostra “Paramenti sacri”. Esposizione vesti e oggetti liturgici di interesse storico e religioso appartenenti alla parrocchia di Ollolai. A cura della ACR di Ollolai, corte n° 57;
Ore 10:00: Apertura mostra “Su Sole, sa Luna e sos Isteddos e totus sos astros de su chelu vidos da sos sardos”. Mostra sull’astronomia e sulle credenze popolari legate agli astri; a cura del prof. Tonino Bussu, presso chiesa Sant’Antonio, corte n° 72;
Ore 10:30: Percorso degustazione vini, box acquisto calici, presso corte n° 9;
Ore 10:30: Partenza Giro turistico in groppa all’asinello, servizio attivo nelle giornate di sabato e domenica a cura di Valentino Bussu, Piazza Marconi Corte n° 13;
Ore 11:00: Dimostrazione della lavorazione del pane carasau tradizionale e del formaggio “Fiore Sardo” a cura dell’Associazione Culturale “S’Ispera”, presso corte n° 75;
Ore 11:30: Dimostrazione della lavorazione “de su Casizolu”. A cura di Cristina Bussu, presso corte n° 50;
Ore 12:00: Dimostrazione lavorazione sapone fatto in casa, a cura dei ragazzi del servizio civile di Ollolai, presso corte n° 92;
Ore 12:00: Apertura planetario. Le lezioni di astronomia si terranno ogni ora, a cura della Cooperativa Comunità di Ollolai presso corte n° 98, iscrizioni in Piazza Marconi presso info point;
Ore 12:00: Dimostrazione lavorazione dell’asfodelo e cestini artigianali. A cura di Sandra Cottu, presso corte n°80;
Ore 12:30: Dimostrazione antica lotta “de S’Istrumpa” a cura della Federazione S’Istrumpa Ollolai, presso corte n° 58;
Ore 14:30: Vestizione del costume tradizionale da sposa, descrizione dei gioielli, degli amuleti e del loro significato. A cura di Riccardo Soro, Sandra Cottu, Caterina Bussu e Serena Toro, presso corte n° 79;
Ore 15:00: Dimostrazione antica lotta “de S’Istrumpa” a cura della Federazione S’Istrumpa Ollolai, presso corte n° 58;
Ore 15:30: Dimostrazione lavorazione sapone fatto in casa, a cura dei ragazzi del servizio civile di Ollolai, presso corte n° 92;
Ore 16:00: Dimostrazione lavorazione dell’asfodelo e cestini artigianali. A cura di Sandra Cottu, presso corte n°80;
Ore 16:00: Percorso degustazione vini, acquisto calici presso corte n° 9;
Ore 16:30: Dimostrazione della lavorazione del pane carasau tradizionale e del formaggio “Fiore Sardo” a cura dell’Associazione Culturale “S’Ispera” presso corte n° 75;
Ore 18:30: Esibizione del Coro Polifonico S’Ispera, presso la chiesa in Piazza Sant’Antonio;
DOMENICA 27 NOVEMBRE
Ore 09:30 Apertura Cortes;
Ore 10:00: “Omaggio a Franco Columbu” con mostra fotografica e proiezione video a cura della Federazione S’Istrumpa Ollolai, presso corte n° 37;
Ore 10:00: Apertura mostra “S’Istrumpa” con foto, video e gadget dell’antica lotta dei sardi, presso corte n° 38;
Ore 10:00: Progetto MI.TRA “Mischiare Tradizioni”, esperienza di cooperazione tra Ollolai e Libano, Sala Consiliare “Sig.na Leanda”;
Ore 10.00: Apertura mostra “Paramenti sacri”. Esposizione vesti e oggetti liturgici di interesse storico e religioso appartenenti alla parrocchia di Ollolai. A cura della ACR di Ollolai, corte n° 57;
Ore 10.00: Apertura mostra etnografica presso “Sa domo” di Riccardo Soro, con abiti e maschere tradizionali, installazione “S’accabadora” e proiezione video. Corte n° 79;
Ore 10:00 Apertura mostra “Su Sole, sa Luna e sos Isteddos” a cura di Bussu Tonino, presso corte n° 72;
Ore 10:30: Percorso degustazione vini, acquisto calici, presso corte n° 9;
Ore 10:30: Partenza Giro turistico in groppa all’asinello, servizio attivo nelle giornate di sabato e domenica a cura di Valentino Bussu, Piazza Marconi Corte n° 13;
Ore 10:30: Dimostrazione della lavorazione del pane carasau tradizionale e del formaggio “Fiore Sardo” a cura dell’Associazione Culturale “S’Ispera”, presso corte n° 75;
Ore 11:00: Apertura planetario, lezioni di astronomia ogni ora presso corte n° 98, iscrizioni in Piazza Marconi presso info point;
Ore 11:00: Presentazione libri per bambini sull’archeologia. Presente l’autore Nicola Dessì. A cura dell’Associazione spontanea “Andelas”, presso Biblioteca Comunale corte n. 21;
Ore 11:00: Dimostrazione della lavorazione “de su Casizolu”. A cura di Cristina Bussu, presso corte n° 50;
Ore 11:00: Dimostrazione lavorazione sapone fatto in casa, a cura dei ragazzi del servizio civile di Ollolai, presso corte n° 92;
Ore 11:30: Vestizione del costume tradizionale da sposa, descrizione dei gioielli, degli amuleti e del loro significato. A cura di Riccardo Soro, Sandra Cottu, Caterina Bussu e Serena Toro, presso corte n° 79;
Ore 12:00: Dimostrazione lavorazione dell’asfodelo e cestini artigianali. A cura di Sandra Cottu, presso corte n°80;
Ore 12:30: Dimostrazione antica lotta “de S’Istrumpa” a cura della Federazione S’Istrumpa Ollolai, presso corte n° 58;
Ore 14:00: Torneo di Morra per bambini, a cura dell’Associazione “Sos de sa Murra”;
Ore 14:30: Dimostrazione della lavorazione “de su Casizolu”. A cura di Cristina Bussu, presso corte n° 50;
Ore 14:30: Vestizione del costume tradizionale da sposa, descrizione dei gioielli, degli amuleti e del loro significato. A cura di Riccardo Soro, Sandra Cottu, Caterina Bussu e Serena Toro, presso corte n° 79;
Ore 15:00: Dimostrazione lavorazione dell’asfodelo e cestini artigianali. A cura di Sandra Cottu, presso corte n°80;
Ore 15:00: Dimostrazione lavorazione sapone fatto in casa, a cura dei ragazzi del servizio civile di Ollolai, presso corte n° 92;
Ore 15:00: Spettacolo musicale con il gruppo “Ballade Ballade Bois” presso piazza Marconi;
Ore 16:00: Dimostrazione antica lotta “de S’Istrumpa” a cura della Federazione S’Istrumpa Ollolai, presso corte n° 58;
Ore 16:30: Dimostrazione della lavorazione del pane carasau tradizionale e del formaggio “Fiore Sardo” a cura dell’Associazione Culturale “S’Ispera” presso corte n° 75;
DA VISITARE
CHIESA PARROCCHIALE SAN MICHELE ARCANGELO – Piazza Marconi
*CROCIFISSO LIGNEO DI FRANCO BUSSU
*CORO LIGNEO 1794
*PALA D’ALTARE DI CARMELO FLORIS
MUSEO “S’ISCRARIA” – Piazza Marconi
CHIESETTA DI “SANT’ANTONIO” – Piazza Sant’Antonio
*STATUA SANT’ANTONIO ABATE
*STATUA SANT’ANTONIO DI PADOVA
*STATUA SANTA SUSANNA
PARCO NATURALE DI SAN BASILIO – Località San Basilio
*CROCIFISSO MARMOREO DI OLLOLAI POSATO IL 26/08/2012
*CHIESETTA CAMPESTRE SAN BASILIO
*SCAVI ARCHEOLOGICI
*PARCO SAN BASILIO
INFOPOINT dalle ore 09:00 alle ore 20:00
(Info Tel. 3451033433 – 07841827935)
Domo de S’Iscraria. Piazza Marconi, 2 – a cura della Proloco
CONTATI
Sito: http://www.comune.ollolai.nu.it/ – https://www.prolocoollolai.it/
Facebook: Comune di Ollolai – Impara s’Arte nella terra di Ospitone – Pro Loco Ollolai
Instagram: Comune di Ollolai – Impara s’Arte nella terra di Ospitone – Pro Loco Ollolai
Telefono: 0784 51051 – 0784 51052 – 345 1033 433
Evento organizzato dal:
Comune di Ollolai
In collaborazione con:
Pro Loco di Ollolai
Col patrocinio del:
A.S.P.E.N. Azienda Specile Camera di Commercio di Nuoro
Regione Autonoma della Sardegna; Ass. del Turismo, Artig. e Comm.
Banco di Sardegna
Tiscali
SCARICA ALLEGATI:


Seguici sui Social
PALIO DEGLI ASINELLI 2022
Finalmente possiamo riprendere da dove abbiamo lasciato 2 anni fa... Comunichiamo che sono ufficialmente iniziati i preparativi per organizzare la 19° Edizione del Palio degli Asinelli che si volgerà Sabato 16 Luglio 2022 sempre nella centralissima Piazza Marconi di...
TESSERAMENTO SOCIO 2022
AVVISO TESSERAMENTO SOCIO 2022 Diventa anche tu Socio della Pro Loco! Chi fosse interessato è possibile scaricare il modello di tesseramento sul sito: www.prolocoollolai.it/chi-siamo/tesseramento/ Faccio presente che entro l’anno in corso vi saranno le Votazioni per...
A PITZINNU MI TORRO 2021
50x70_aPitzinnuMiTorro_021Download
AUGURIOS DE CORO 26 DICEMBRE 2021 A OLLOLAI
Loc_AuguriosDeCoroDownload
NATALE OLLOLAESE 2021
Gli Eventi sono organizzati dalla Pro Loco di Ollolai e dal Centro Commerciale Naturale "Le Botteghe si Ospitone" L'amministrazione comunale di Ollolai presenta gli Eventi e le Iniziative delle festività natalizie e di fine anno -------------------------------- 08/12...
OLLOLAI. IMPARA S’ARTE. 27/28 NOVEMBRE 2021.
La storia di Ollolai è molto antica e ricca di leggende divenute ormai patrimonio dei suoi abitanti.I primi segni di vita sono stati scoperti sul monte San Basilio e risalgono alla preistoria, in particolare al Neolitico medio . Secondo i racconti il paese sarebbe...
Giornata Ecologica: “𝙋𝙐𝙇𝙄𝘼𝙈𝙊 𝙎𝘼𝙉 𝘽𝘼𝙎𝙄𝙇𝙄𝙊”
GIORNATA_ECOLOGIACA #SAN_BASILIO L’Assocciazione Turistica Pro Loco di Ollolai in collaborazione con il Comune di Ollolai e il BIM Taloro in occasione delle giornate nazionali “PULIAMO IL MONDO” Organizzano: Giornata Ecologica: "𝙋𝙐𝙇𝙄𝘼𝙈𝙊 𝙎𝘼𝙉 𝘽𝘼𝙎𝙄𝙇𝙄𝙊" 𝙊𝙡𝙡𝙤𝙡𝙖𝙞 Domenica...
La grande Festa dei 20 anni del Palio degli Asinelli
Il 10 agosto appuntamento a #Ollolai per la grande festa dei 20 anni del Palio degli Asinelli Tanti ospiti, musica e divertimento garantito! In diretta su Sardegna LiveVi aspettiamo!!! NOTA STAMPA: Per la ventesima edizione del Palio degli asinelli di Ollolai in pista...
OLLOLAI IN FESTA [10 agosto 2021]
IN occasione del ventennale del Palio degli Asinelli. Evento di musica, tradizioni e spettacolo per onorare i 20 anni del Palio degli Asinelli. OLLOLAI 10 AGOSTO 2021 PIAZZA MARCONI ORE 21.30 Presentano: GIULIANO MARONGIU & ROBERTO TANGIANU Ospiti: HAIDUCII (la...
RADUNO NAZIONALE AUTO D’EPOCA
OLLOLAI 1 AGOSTO 2021 Domenica 1 agosto 2021 il Raduno Nazionale Auto d'Epoca. Piazza Marconi a Ollolai. In collaborazione con Fiat500 ClubItalia - Coordinamento Nuoro Ogliastra VI ASPETTIAMO NUMEROSI #Ollolai#Sardegna#Estate#Fiat500#autodepoca